domenica 18 maggio
Ultimo giorno della mostra 'Uplands & Icons' a Biella, anzi nel borgo medievale del Piazzo, all'interno dei palazzi Gromo Losa e Ferrero .
Le mostre su McCurry sono sempre molto emozionanti e spesso in location e con allestimenti che valorizzano gli scatti.
Anche questa volta è stato così, in particolare quelli esposti nelle sale di palazzo Ferrero.
Anche questa volta è stato così, in particolare quelli esposti nelle sale di palazzo Ferrero.
In totale 128 scatti suddivisi tra paesaggi degli altopiani di Tibet, Afghanistan, Mongolia, Birmania, Nepal, Giappone, Etiopia e Brasile e volti, uomini, donne, bambini.
Come per la mostra che vedemmo a Caraglio a dicembre 2022 ho deciso di raccogliere qui i ritratti, ossia quelle foto in cui è evidente che il soggetto sappia di essere fotografato.
Ritratti studiati con cura in cui si riconosce immediatamente lo stile di McCurry.
Ritratti studiati con cura in cui si riconosce immediatamente lo stile di McCurry.
Alcune foto sono state già proposte in altre mostre ma sono talmente iconiche che non si possono omettere!
Oltre alla mostra la sorpresa è stata passeggiare per il borgo, visitare il giardino all'italiana di palazzo Gromo Losa con le rose in piena fioritura, poi dopo il pranzo in piazza della Cisterna scendere con la funicolare in Biella
Una splendida giornata!